Friend of the Earth: Un Impegno per la Moda Sostenibile alla Milano Fashion & Jewels 2025

La World Sustainability Organization (WSO) sarà protagonista alla prossima edizione di Milano Fashion & Jewels, che si terrà presso la Fiera di Rho Milano dal 22 al 25 febbraio 2025. 

La manifestazione celebra stile, design e innovazione, e in tale occasione, WSO presenterà la certificazione Friend of the Earth, un riconoscimento internazionale che promuove la responsabilità ambientale nel settore della moda e dell’agroalimentare. 

All’interno dello stand di WSO, situato nella HALL 10, BOOTH C53, saranno esposti marchi certificati provenienti da tutto il mondo, tra cui 99 BrownAteliê Camila Machado, Ciriana Haute CoutureDyvo LabPererBukura HandmadeKaoneKatharine StoryLas GringasRêves de Rive Swimwear e Zoe Klose, tutti uniti dall’impegno verso la moda sostenibile e l’innovazione etica. 

Fondata nel 2014 da Paolo Bray, WSO gestisce le certificazioni Friend of the Sea e Friend of the Earth, garantendo pratiche sostenibili attraverso audit indipendenti. 

La certificazione Friend of the Earth consente ai marchi di dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità, garantendo tracciabilità, responsabilità sociale e conformità ambientale lungo tutta la catena di fornitura. 

Friend of the Earth è progettata per prodotti distribuiti a livello globale, includendo una vasta gamma di categorie merceologiche, come abbigliamento, accessori, calzature, tessuti per la casa e altro. 

È accessibile a piccole, medie e grandi imprese, garantendo flessibilità sia dal punto di vista finanziario che operativo. I marchi hanno la possibilità di certificare l’intera collezione o specifiche linee di prodotti che soddisfano i requisiti stabiliti dallo standard.

La verifica si articola in due livelli, Silver e Gold, per riconoscere gli standard già esistenti e fornire vantaggi distinti. I criteri rigorosi coprono aree chiave come l’origine delle materie prime, l’uso di sostanze chimiche nocive, la gestione dei rifiuti e la responsabilità sociale, assicurando che i marchi verificati soddisfino elevati standard di sostenibilità e responsabilità sociale.

Inoltre, la certificazione Friend of the Earth si allinea con l’Agenda 2030, contribuendo a diversi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), tra cui la promozione di pratiche di produzione responsabile, l’efficienza energetica e la salvaguardia della biodiversità.

Con iniziative come sfilate di moda sostenibili e eventi dedicati, Friend of the Earth promuove un cambiamento culturale nel settore, sostenendo attivamente i brand certificati nel loro percorso verso un futuro più etico e sostenibile.

Vi invitiamo a visitare il nostro stand per scoprire come la moda può essere un veicolo di cambiamento positivo.

 

Share On Twitter