Negli ultimi 60 anni, l’aumento della popolazione mondiale e la conseguente crescita della domanda di proteine animali hanno portato a un’intensificazione dei sistemi agricoli che lasciano un’impronta enorme, causando danni significativi al nostro ambiente naturale con conseguente scarsità d’acqua, degrado della terra, deforestazione e cambiamenti climatici.
I sistemi di produzione agricola e alimentare sostenibili, che promuovono metodi resistenti al clima e sostenibili dal punto di vista ambientale, hanno un grande potenziale per preservare le nostre preziose risorse naturali. Seguendo metodi semplici come il riciclaggio delle sostanze nutritive e non usando prodotti chimici per l’agricoltura, i sistemi di agricoltura sostenibile possono avere un ampio impatto, permettendoci di nutrire la nostra crescente popolazione senza causare cambiamenti ambientali irreparabili.